Prima Pagina

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Tav, via libera alla bretella tra Avigliana ed Orbassano: sindaci contro la nuova tratta Leggi

Il progetto ha un costo complessivo di poco meno di 3 miliard

Il progetto ha un costo complessivo di poco meno di 3 miliardi. Oggi battesimo della prima fresa di TELT per lo scavo del tunnel di base della Torino-Lione

Fibrillazione atriale: Rivoli e Pinerolo sono i primi ospedali in Piemonte a mettere in campo una nuova tecnica Leggi

L'équipe di cardiologia dell’AslTo3

Sono stati svolti 3 interventi con un nuovo sistema di ablazione, grazie a un catetere dotato di navigazione magnetica

Eugenio In Via Di Gioia, si torna in scena: il gruppo torinese pubblica il nuovo disco "L'amore è tutto" Leggi

Giovedì 17 aprile il concerto del tour al Teatro Concordia di Venaria Reale: " Esiste un mondo sotterraneo musicale che Torino ha sempre saputo valorizzare. Lavorare nel settore cinema? Ci piacerebbe molto"

Che tempo fa

Cronaca

Accoltella i cognati dopo una lite, poi si taglia per simulare un’aggressione: arrestato a Rivoli

Accoltella i cognati dopo una lite, poi si taglia per simulare un’aggressione: arrestato a Rivoli

La discussione sarebbe nata per motivi di convivenza. Ora il 41enne si trova in carcere accusato di tentato omicidio aggravato e continuato

Eventi

Ale e Franz al Teatro Alfieri dal 4 al 6 aprile

I top performers del Circo, il Valsusa FilmFest, la fioritura dei ciliegi alla Reggia: cosa fare a Torino fino a domenica 6 aprile

Il musical incontra l'opera a Stupinigi, La Dama di Picche al Regio. Si ride con Ale&Franz, si balla con the choir of man. A teatro, Gifuni, Accabadora della Murgia, La locandiera e il Fu Mattia Pascal

Politica

L’area della ex fabbrica Moreggia

Parte il progetto di rigenerazione urbana per l'ex fabbrica Moreggi

Il progetto prevede nuovi alloggi, edilizia convenzionata e un orto botanico per Borgata Paradiso

Attualità

Dalla Valle Arroscia alla Val Nervia in e-bike: tutto pronto per la “Ciclovia dei Liguri” con capofila il Parco Alpi Liguri (foto)

Il presidente Alessandri entusiasta: “Rilanciamo il turismo sostenibile tutelando la biodiversità”

Cultura

Eugenio In Via Di Gioia, si torna in scena: il gruppo torinese pubblica il nuovo disco "L'amore è tutto"

Eugenio In Via Di Gioia, si torna in scena: il gruppo torinese pubblica il nuovo disco "L'amore è tutto"

Giovedì 17 aprile il concerto del tour al Teatro Concordia di Venaria Reale: " Esiste un mondo sotterraneo musicale che Torino ha sempre saputo valorizzare. Lavorare nel settore cinema? Ci piacerebbe molto"

Economia e lavoro

Siete pronti per transazioni di criptovalute più sicure e veloci?

Sfruttate i vantaggi offerti dalla piattaforma e dalle carte di Bitcoin Store.

Sanità

La task force sugli Ircss sfida i big del Nord

La task force sugli Ircss sfida i big del Nord: “170 milioni vanno in Lombardia. Così recuperiamo risorse” [VIDEO]

Sei strutture piemontesi unite per ottenere i riconoscimenti degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Oggi sono solo due (e private). Mentre la Lombardia nei prossimi anni arriverà a 27

Scuola e formazione

il Curie-Levi amplia la sua offerta formativa nella Certosa di Collegno

Villa 6 rinasce: nuove aule per il Curie-Levi nel cuore della Certosa di Collegno

Un progetto da oltre 5 milioni di euro per garantire sicurezza, efficienza e inclusione scolastica

Sport

Paolo Schiavone: tennista professionista, creator e giovane imprenditore della comunicazione sportiva.

Paolo Schiavone: talento, contenuto e visione alla base del marketing sportivo

Paolo Schiavone unisce la credibilità di un atleta professionista con la capacità di raccontarsi in modo diretto, moderno e coinvolgente; chi investe su di lui non compra pubblicità ma entra a far parte di un progetto ambizioso, pulito e di grande...

Adnkronos - Ultim'ora

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

Ultim'ora

(Adnkronos) - Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e oggi, in occasione del ventennale, avranno luogo le celebrazioni e il rosario in Piazza San Pietro. Nato il 18 maggio 1920, proclamato santo il 27 aprile 2014 e morto il 2 aprile...

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium