Eventi - 29 ottobre 2018, 15:13

La violinista Paula Sumane vince il 22° Concorso Luigi Nono

Il Premio, organizzato dagli Amici per la Musica di Venaria Reale, è andato all’artista lettone nella categoria solisti. Due premi per l’ensemble T’Nua Quartet. Assegnati anche altri riconoscimenti

Si è chiuso ieri, con un totale di 86 concorrenti, il Concorso Luigi Nono, giunto alla 22a edizione, organizzata dall’associazione Amici per la Musica di Venaria Reale. Con musicisti da tutto il mondo, suddivisi nelle due categorie: 21 tra i solisti, 65 artisti per i diversi gruppi che hanno gareggiato per la musica da camera. Il concorso, che da tre anni ha lasciato la città di Venaria, si è tenuto alla Suoneria di Settimo Torinese. “La qualità degli esecutori – ha commentato Luca Antignani, presidente della giuria – quest’anno è stata particolarmente elevata, è stato difficile definire una classifica”.

E tra i solisti ha prevalso una violinista, si tratta d Paula Sumane, lettone, che è salita sul gradino più alto del podio. Dopo di lei, ex-aequo al secondo posto, si sono classificati l’arpista Valerio Lisci (Italia) e il violoncellista Thomas Chartré (Canada), mentre la flautista Antje Thiele (Germania) è arrivata terza.

A trionfare nei gruppi è stato invece il T’Nua Quartet, quartetto di quattro sassofoni con musicisti di diverse provenienze: il sax soprano Amit Dubester (Israele), il sax alto Ayaz Gomez Llorente Allejandro (Spagna), la sax tenore Kathrine Oseid (Norvegia) e il sax baritono Aurélien Mérial (Francia). Secondo posto, invece, per il gruppo italiano Quartetto Werther, mentre al terzo posto è giunto il gruppo tedesco Ces-Dur Trio, composto da giovani nati in tre diversi continenti, con musicisti da Serbia, Cile e Taiwan. Menzione speciale, poi, per il Duo Hsinka (Taiwan-Giappone).

La chiusura del concorso è stata anche l’occasione per assegnare altri riconoscimenti, come il premio speciale Smat “La musica e l’acqua”, andato alla pianista taiwanese Mabel Ting Hung-Yu. Premio Speciale Novecento di nuovo all’ensemble N’Tua Quartet. Menzione speciale per il pianista Johann Thiele, che ha accompagnato sua sorella, la flautista Antje Thiele. Il Premio internazionale di Composizione “Luigi Nono”, concorso collaterale che ha coinvolto 51 giovani compositori, ha incoronato Alessandro Ratoci, italiano nato a Losanna, con una menzione speciale per Johannes Schachtner (Germania). Ratoci dovrà ora comporre un brano per gli N’Tua Quartet, in quanto vincitori del Premio Novecento, che sarà eseguito nella prossima stagione concertisti dell’associazione Amici per la musica di Venaria Reale.

Anche per la prossima edizione, in programma dal 25 al 27 ottobre 2019, il Concorso Luigi Nono resterà lontano da Venaria e sarà riproposto a Settimo Torinese.

Paolo Morelli