Anche quest'anno è iniziata la settimana dei festeggiamenti per la Festa Patronale di Altessano, dedicata all'unico Santo Patrono legato al territorio: San Marchese.
Il programma di quest'anno è purtroppo ridotto, dovuto all'emergenza legata al Covid19, ma quello che non è assolutamente ridotta e la fede e la voglia di fare comunque qualcosa.
Come da programma si comincia giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 settembre con i Tridui in onore del Patrono, presso la Chiesa di San Lorenzo.
Ci saranno poi due bei concerti in onore di San Marchese: il primo tenuto dal Corpo Musicale G.Verdi di Venaria Reale venerdì 11, mentre il secondo, sabato 12, sarà del Coro Tre Valli Città di Venaria Reale; entrambi i concerti inizieranno alle ore 21 presso il cortile Oratorio San Lorenzo in Via XI Febbraio.
Domenica 13 alle ore 10, nel cortile Oratorio San Lorenzo in Via XI Febbraio ci sarà la Santa Messa Solenne con la Processione del Santo e della Reliquia per le Vie di Altessano (per motivi di sicurezza Covid i fedeli non potranno seguire la processione ma dovranno aspettare l'arrivo del Santo nel cortile dell'Oratorio).
I festeggiamenti termineranno lunedì 14 settembre con la Messa in suffragio dei Soci defunti della Pia Società di San Marchese, che quest'anno sarà celebrata alle ore 9 presso la Chiesa di San Lorenzo.
Vi ricordiamo che per motivi di sicurezza l'accesso al locale dell'Oratorio San Lorenzo per i due concerti e la Santa Messa, saranno contingentati e con obbligo di mascherina, secondo le vigenti norme Covid.