Che tempo fa
Rubriche
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Ansia, depressione, isolamento, ma anche impatto sul territorio: la crisi di Lear e TE non colpisce solo i lavoratori
Un studio Cevis sulle crisi a Collegno e Grugliasco. Fiom e industriali: “Il tempo è poco, bisogna intervenire come sistema: basta compartimenti stagni”
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Rifiuti e differenziata: il Piemonte migliora e taglia i traguardi, ma Torino finisce dietro la lavagna
Nel 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68%, in crescita rispetto al 2022. Marnati: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"
Torino è sempre più in orbita: con Space Industries nasceranno 200 micro satelliti all’anno
Sede produttiva a Settimo Torinese. Il target sarà legato ad apparecchi fino a 500 chili: investimento da 15 milioni e 300 assunzioni previste in 5 anni
Borgo Filadelfia piange Angela Pedone, volto noto del quartiere e con la passione per le majorettes
Era stata tra le prime a sostenere l'attività delle Sirenelle, spesso protagoniste nelle feste di via. Aveva 54 anni, lascia tre figli. Cresciuta in piazza Galimberti, il papà Marcello gestiva un negozio di parrucchiere in via...
Ikea, i sindacati rompono le trattative e scattano gli scioperi: a Collegno 8 ore di stop e presidio giovedì
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno adottato un pacchetto di 24 ore di protesta: 8 ore a livello nazionale e 16 a livello territoriale
Piccole e medie imprese, cambio al vertice di Confapi: eletto Roberto Cotterchio
Raccoglie il testimone da Filiberto Martinetto. Nominata anche la giunta che lo affiancherà durante il mandato e i vicepresidenti
Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi
Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”
Lavoratore in nero travolto dalle macerie in un cantiere a Collegno: “Abbandonato al suo destino”
Levata di scudi da parte del sindacato e dell’associazione Sicurezza e Lavoro: “Si torna indietro negli anni: diritti e obbligo di formazione”. Il giovane è stato poi trasportato all'ospedale di Rivoli
Te Connectivity, sempre a rischio i 200 posti di lavoro: "Si punta alla reindustrializzazione"
Nuova seduta del tavolo di crisi in Regione: cresce l'interesse verso lo stabilimento. Chiorino: "Unica soluzione per mettere al centro le persone"
Allarme sicurezza nel parcheggio dell'ospedale di Rivoli: "Aggressioni, furti, danneggiamenti"
Flesia (FP Cgil): "Sono anni che segnaliamo problemi, anche per trovare posti auto. Che fine hanno fatto le telecamere?"
Quando il benessere si regala (anche) a colpi di coda: dieci anni per Aslan, che porta la pet therapy dove c'è bisogno
Il 28 gennaio l'associazione di Alpignano taglia un traguardo importante: 18mila i bambini coinvolti in tutto questo tempo (e 146 cani)
Salta la trattativa per il contratto nazionale: i metalmeccanici torinesi scioperano il 15 gennaio
La protesta è proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm. "La contropiattaforma di Federmeccanica Assistal rende impossibile ogni trattativa". Iniziative in tutte le province
Lo stile Pininfarina per l'auto "solare" del futuro: la nuova Aptera ha preso forma nella Galleria del vento di Grugliasco
La collaborazione tra le due aziende ha permesso di limitare al massimo l'impatto aerodinamico della vettura che potrà essere ricaricata ogni 400 miglia percorse
Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa": migliaia di alloggi potrebbero tornare sul mercato
Da gennaio un tavolo con la Regione per modificare la Legge sull'urbanistica. Gallo: "Meglio una buona revisione che uno strumento nuovo"
Collegno si regala un Natale insolito: un albero "addobbato" da 40 trattori illuminati
L'iniziativa è stata realizzata al Campo Volo e ripreso dai droni degli Alpini. Il sindaco Cavallone: "Un bellissimo modo per farci gli auguri"
Bilancia, fonendoscopio e scalda siringhe: un aiuto al Sant'Anna nel ricordo dei piccoli Matteo, Carlo e Laura
Importante donazione della onlus che ricorda il bambino morto di leucemia nel 2015. C'è anche un Accuscreen, sofisticato strumento utile a scoprire problemi all'udito
Classifica dei Governatori: Alberto Cirio in ottava posizione, la sua popolarità quasi al 60%
Il primo in classifica è Zaia (Veneto), poi Fedriga (Friuli) e il neo eletto Bucci (Liguria). Ultimo Marsilio (Abruzzo)
Il Martini fa il miracolo: un impianto robotico per restituire l'udito a un bimbo di 8 mesi
Un innovativo braccio meccanico per la chirurgia della sordità in ambito pediatrico è stato utilizzato dal Centro di Audiologia ed Impianti Cocleari