In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Ivan Presta e il mercato immobiliare in Canton Ticino: sicurezza, garanzie e trasparenza nelle compravendite
Ivan Presta è riconosciuto sui principali portali di reputazione come un imprenditore immobiliare di altissimo livello, apprezzato soprattutto per l'elevata qualità degli immobili trattati e per la trasparenza che contraddistingue ogni fase del suo...
Dal 2 al 4 aprile Torino diventa la capitale della Gen Z con ZOOMERFEST!
Il festival, sostenuto dalla Fondazione CRT, animerà gli spazi di Cascina Fossata.
uBroker conquista il Credit Reputation Award per il quarto anno consecutivo
Il riconoscimento di CentraleRisk SpA di Milano Finanza premia le aziende più affidabili nel rapporto con il sistema bancario e finanziario.
La crisi dell'auto colpisce ancora: Magna taglia la metà dei lavoratori a Rivoli, 50 posti di lavoro a rischio
Complessivamente sono 90 i dipendenti del centro progettazione alle porte di Torino, ex Olsa, acquisito nel 2018 dalla multinazionale canadese. L’azienda ha altri due stabilimenti produttivi, a Moncalieri e Santena
Firmato un accordo per l’inclusione lavorativa tra GTT, Fondazione Operti e Comune di Pianezza
Per la definizione e attuazione di nuovi percorsi con particolare attenzione a donne, migranti e persone disoccupate o precarie
Paolo Schiavone: talento, contenuto e visione alla base del marketing sportivo
Paolo Schiavone unisce la credibilità di un atleta professionista con la capacità di raccontarsi in modo diretto, moderno e coinvolgente; chi investe su di lui non compra pubblicità ma entra a far parte di un progetto ambizioso,...
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Intesa Sanpolo chiude 22 sportelli in Piemonte, la Regione scende in campo per dire no
Avviato un tavolo contro la 'desertificazione' delle banche. L’Assessore Marco Gallo riceve i vertici dell'Istituto di credito: “Servizi essenziali per le comunità locali, al lavoro per individuare soluzioni concrete”
Pesanti condanne per il Ministero dell’Istruzione: Reiterare i contratti oltre 36 mesi è illegittimo
Queste sentenze confermano la validità delle azioni legali promosse e rafforzano il diritto dei docenti a ricevere un ristoro economico per l’abuso dei contratti a termine.
Piatto del Festival 2025: questa sera Casa Artusi firma il nuovo piatto dell’iniziativa enogastronomica CNA legata al Festival di Sanremo
Appuntamento al Living Garden Hub di giardini Vittorio Veneto
Quali sono i trend emergenti nei tagli di capelli per il 2025?
Ma quali sono i trend che domineranno i saloni e le passerelle? Scopriamolo insieme, con un occhio di riguardo ai costi dei trattamenti professionali, un aspetto sempre più importante per chi desidera cambiare look senza sorprese...
Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
È quanto emerge dall'analisi Unioncamere-InfoCamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto imprenditoriale italiano, spinta anche dall’inverno demografico in cui è...
Ansia, depressione, isolamento, ma anche impatto sul territorio: la crisi di Lear e TE non colpisce solo i lavoratori
Un studio Cevis sulle crisi a Collegno e Grugliasco. Fiom e industriali: “Il tempo è poco, bisogna intervenire come sistema: basta compartimenti stagni”
Confcooperative Piemonte denuncia: "I servizi socio assistenziali e sanitari della Regione e dei Comuni rischiano il collasso, necessario l’adeguamento delle tariffe promesse”
"50.000 lavoratori del settore a rischio con gravi ricadute su cittadini, famiglie e imprese"
L’azienda internazionale Olimac alla Mag di Savigliano per confermare il legame con il territorio (Video)
Francesco Imbimbo, responsabile commerciale: “Siamo i costruttori europei che esportano più macchine per la raccolta del mais negli Stati Uniti”
Lusso e sostenibilità in Canton Ticino: Ivan Presta l’imprenditore che punta sull’immobiliare green
Il Canton Ticino si sta affermando come una delle mete più ambite per gli investitori immobiliari, ma oggi il concetto di prestigio si evolve in una direzione nuova e più consapevole.
Le sfide del miele sui tavoli di Bruxelles: urgenti misure per salvaguardare l’apicoltura
Il presidente di Piemonte Miele, Davide Colombo, ha preso parte in rappresentanza di Confcooperative Fedagripesca Piemonte alla riunione del gruppo di lavoro “Miele” del Copa Cogeca per affrontare le gravi difficoltà che il...
Regimi di qualità e cooperazione agricola: un binomio consolidato
Un progetto tutto cooperativo per informare i consumatori sulle caratteristiche dei prodotti a denominazioni di origine, molti dei quali provengono dalla cooperazione agricola piemontese.