In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Ritardi e cancellazioni, sindaci in treno per denunciare i disservizi della Torino-Bardonecchia: "Rfi rifiuta il confronto"
Da Condove a Collegno, i primi cittadini sono scesi nel capoluogo con il convoglio delle 7.36
Rivoli cambia passo: la Lega spinge per una mobilità più efficiente, inclusiva e sostenibile
La mozione della consigliera Adduce: "Potenziare i collegamenti tra quartieri e rendere il trasporto più accessibile"
Parte il progetto di rigenerazione urbana per l'ex fabbrica Moreggi
Il progetto prevede nuovi alloggi, edilizia convenzionata e un orto botanico per Borgata Paradiso
Collegno, l'opposizione chiede chiarezza sull'uso della sala consiliare: "Autorizzata arbitrariamente"
"Non può trattare con leggerezza e arbitrarietà le sedi istituzionali"
Divieto di burqa, Rivoli si Lega a Torino: dal Carroccio una mozione contro i volti coperti
A presentarlo la consigliera Laura Adduce: “Non una questione di religione, ma di sicurezza"
Quando l'amore virtuale ti svuota il conto corrente, il Piemonte approva la legge sulle truffe affettive
Via libera all'unanimità alla proposta del capogruppo della civica Magliano
Intesa Sanpolo chiude 22 sportelli in Piemonte, la Regione scende in campo per dire no
Avviato un tavolo contro la 'desertificazione' delle banche. L’Assessore Marco Gallo riceve i vertici dell'Istituto di credito: “Servizi essenziali per le comunità locali, al lavoro per individuare soluzioni concrete”
Collegno metto al centro delle scelte politiche il futuro del Villaggio Leumann
Sabato scorso un incontro molto partecipato organizzato dal Comune, al quale hanno preso parte cittadini, associazioni, inquilini e tutte le realtà coinvolte
Beni confiscati alla mafia: in Piemonte nuove regole e più risorse
Nel bando 2025/2026 stanziati 1. 2 milioni di euro
Clima e colture bio: dalla Regione arrivano 50 milioni di euro per le aziende che investono
L’assessore Bongioanni: "Una misura impattante per sostenere l’agricoltura piemontese nel trasformare la sfida della sostenibilità ambientale in competitività"
Aree cani e benessere animale: Rivoli avvia la Consulta per una città più pet-friendly
L'iniziativa è stata proposta dai gruppi consiliari di maggioranza durante il Consiglio Comunale di ottobre
Collegno progetta un nuovo futuro per il mercato di Santa Maria
Il sindaco Cavallone: "L'obiettivo è una piazza bella e accogliente, con 40 nuovi parcheggi"
Il Pd apre i circoli per aiutare i piemontesi a prenotare le visite mediche: "Nei tempi impegnativa con percorso tutela"
Attivando questa misura l'Asl è tenuta a trovare un posto nel pubblico oppure nel privato convenzionato, ma senza costi aggiuntivi rispetto al ticket
La cultura al centro degli ultimi ritocchi di bilancio. Approvato l'emendamento delle opposizioni di 1,8 milioni
Si tratta di stanziamenti destinati ai bandi per la cultura. Un documento presentato unitariamente da Pd, M5S, AVS e SUE: "Ottima notizia, dopo periodo di difficoltà"
Palazzo Lascaris cancella la tassa mai applicata sull'inquinamento acustico degli aerei
Via libera alla Legge di Stabilità: previsti 400mila euro di ristori per i negozianti di Rivoli e Collegno colpiti dai lavori per il prolungamento della metro
Ristori ad artigiani e commercianti per i cantieri della metro, Disabato (M5S): "La nostra proposta diventa realtà"
La capogruppo pentastellata in Consiglio regionale interviene sugli aiuti per le attività di Rivoli e Collegno: "Stanziati 400mila euro per l’istituzione di un fondo di sostegno ad hoc"
Collegno, si avvia al termie il ciclo di incontri con i Comitati di Quartiere
Oltre 300 i cittadini che finora hanno partecipato
Alleanza Verdi Sinistra si ritrova a Napoli: in trenta in partenza dal Piemonte
Ravinale: "Obiettivo rafforzare lavoro comune per società più giusta"
In Piemonte al via il bando per l’efficientamento energetico dei lampioni
La misura poggia su una dotazione finanziaria di 12 milioni e 750mila euro e si aprirà il prossimo 3 marzo
Palazzo Lascaris, via alla maratona del bilancio. Minoranza: "Cirio assente"
Presentati oltre 1.600 emendamenti da M5S, AVS, Pd e Stati Uniti d'Europa
Pianezza, accordo tra il Comune e i sindacati di Cgil, Cisl e Uil per migliorare i servizi
Il sindaco Castello: "Intesa che abbiamo tradotto in scelte di bilancio e impegni"