In Breve
Che tempo fa
Rubriche
La task force sugli Ircss sfida i big del Nord: “170 milioni vanno in Lombardia. Così recuperiamo risorse” [VIDEO]
Sei strutture piemontesi unite per ottenere i riconoscimenti degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Oggi sono solo due (e private). Mentre la Lombardia nei prossimi anni arriverà a 27
In 36 ore arrivati 6 pazienti affetti da ictus: corsa contro il tempo alle Molinette, vite appese a un filo
Le persone ricoverate hanno tra i 40 e gli 80 anni
A Collegno una camminata per aiutare la salute dei reni
L'appuntamento organizzato dall'Asl To3 per domani, venerdì 14 marzo, sotto i portici della Certosa
Ansia, depressione, sofferenza: 7mila piemontesi hanno utilizzato lo psicologo (pubblico) delle cure primarie [VIDEO]
Si tratta principalmente di donne, con un’età media di 45 anni, scolarizzate e con un lavoro. La Regione ha stanziato 3 milioni per il triennio, partito nel 2023. Un “pacchetto” di otto sedute, ma spesso ne servono meno. Appena...
Gli infermieri albanesi al lavoro in Piemonte: patto tra Università ed Ordini professionali
La nostra rete ospedaliera sarà messa a disposizione per tirocini ed attività formative
Residenza per gli over 60 a Rivoli, prosegue la riqualificazione di Villa Mater
L'11 marzo un momento di confronto gli enti del Terzo Settore
Ambulatorio mobile rubato e vandalizzato, sospeso il servizio di assistenza ai clochard
Dopo il vergognoso raid Civess lancia una raccolta fondi: "Servono 14mila euro, ogni aiuto è prezioso per noi"
Giornata mondiale HPV: l’AslTo3 in piazza a Rivoli per un'iniziativa dedicata alla prevenzione
Sabato 8 marzo dalle 13.30 alle 16 in piazzale Mafalda Savoia sarà presente uno stand, dove operatori del servizio distribuiranno materiale informativo e saranno a disposizione dei cittadini
Referti in ritardo e liste d'attesa, Prevenzione Serena: "Per metà 2025 situazione normale"
Dopo il Covid disagi nel programma di screening gratuito dei tumori femminili e maschili: "Vogliamo estendere gli orari"
All'Ospedale di Rivoli donato un nuovissimo ecografo da una famiglia della città
A ricevere ufficialmente la donazione erano presenti, oltre alla Direzione di reparto, anche la Direzione Generale AslTo3 e la Direzione del presidio ospedaliero
Assegnate alle Aziende Sanitarie Regionali i primi 102 mln del fondo sviluppo per il rilancio della sanità pubblica
L’assessore Riboldi "Gli obiettivi, potenziamento della medicina territoriale, riqualificazione energetica e ammodernamento del parco tecnologico"
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Il 3 marzo Open Day per diabete e cuore alla Casa di Comunità di Rivoli
Il Sindaco di Rivoli, Alessandro Errigo, sottolinea l’importanza di questa nuova struttura per il benessere della cittadinanza: “Avere la Casa di Comunità adiacente al Comune significa rafforzare la rete dei servizi a...
Abbattimento liste d'attesa, NurSind: "Serve chiarezza sulla quantità delle risorse e sulla loro destinazione"
"Turni di lavoro per mandare avanti i servizi vanno coperti e per farlo non si possono chiedere ulteriori sforzi senza la certezza delle risorse"
Donati all'ospedale di Rivoli due moderni dispositivi per aiutare i pazienti in anestesia e rianimazione
Donazione resa possibile dalla raccolta fondi realizzata con il terzo Memorial Patrizia Racca e Carlo Sanfelici
Sanità, piemontesi con la valigia, Valle (Pd): "Vanno a curarsi in Francia: passivo di oltre 5 milioni"
Il consigliere Dem: "La Asl di Torino e la To3 sono le più colpite. Potenziare l'ospedale di Susa per evitare che la gente vada a Briancon"
Nova Coop rafforza il legame con la Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro: 158mila euro per l'Istituto di Candiolo
3000 visite di screening gratuite per i soci per aiutare la prevenzione. Prossimo traguardo per il centro di ricerca è la biobanca, ma serviranno 10 milioni