Eventi - 05 marzo 2019, 19:30

Otto marzo, gli appuntamenti del comune di Collegno per la festa della donna

Venerdì presso Villa Rosa sarà possibile eseguire pap test e mammografie

Otto marzo, gli appuntamenti del comune di Collegno per la festa della donna

Un momento dedicato alle donne che non si limita ad un solo giorno, ma che prosegue oltre. Collegno dà il via alla settimana della mimosa per l’8 marzo, giornata internazionale della donna. Dopo la camminata e la corsa a Torino “Just the Woman I Am” di domenica, la città ha deciso di dare il via ad una serie di incontri ed appuntamenti dedicati alle donne. Mercoledì 6 marzo, il Cineforum in via Bendini 11 ospiterà alle ore 21 la proiezione del film “Nome di Donna”, con la regia di M.T. Giordana, mentre venerdì 8 marzo alle ore 20,30 si terrà al teatro Arpino l’interpretazione a cura della compagnia teatrale Gambrinus e dell’ANPI di “Filumena Marturano”, che proseguirà sabato 9 alle 21 con lo spettacolo “Note di donne”, in collaborazione con Assemblea Teatro. Il Salone dell’Ecomuseo, invece, ospiterà un apericena, a cui farà seguito “Alice & Bianconiglio… un viaggio in un luogo senza tempo”.

Anche quest’anno, inoltre, sono molte le iniziative messe in atto dall’ASL, che, in occasione dell’8 marzo, ha definito delle aperture straordinarie per fornire informazioni, accogliere ed eseguire pap test e mammografie. A Collegno il poliambulatorio Villa Rosa in via Torino sarà aperto dalle ore 13,30 alle 15,30 per eseguire, secondo disponibilità dei posti o prenotando al numero verde 800 002141, pap test presso il consultorio, mentre dalle 15,30 alle 17 sarà possibile effettuare la mammografia.

“Le iniziative organizzate per la ricorrenza dell’8 marzo sono parte del percorso aziendale della prevenzione in ambito femminile - ha spiegato il Direttore Generale ASLTO3 Flavio Boraso -. Con “Meno mimose più servizi” ricordiamo alle donne che cosa possiamo fare per la loro salute, in particolare per la prevenzione del tumore al seno. Mettiamo in campo azioni concrete, aprendo le nostre sedi e mettendo a disposizione i nostri servizi, per riportare la Giornata internazionale della Donna ad una dimensione e di reale sostegno e vicinanza al mondo femminile”.

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU